Affermata Società nel settore delle controsoffittature, da sei anni vanta un mercato diversificato rivolto sia alla cantieristica pubblica che alla privata. In grado di fornire e realizzare, oltre alla controsoffittatura in cartongesso, fibra minerale, alluminio, pareti divisorie in cartongesso, pareti mobili ed attrezzate, isolamenti termici ed acustici, pavimenti sopraelevati e in PVC, linoleum e moquette. COPROGET srl nasce nel 1997 come Azienda specializzata nelle controsoffittature; nel corso degli anni, le sempre più esigenti richieste del mercato, hanno portato la Società a innovazioni di ogni genere, ma, soprattutto si è pensato di ampliare notevolmente la gia vasta gamma di prodotti e materiali. L’Azienda è, ad oggi, in grado di offrire quanto di meglio esistente sul mercato riguardo a costruzioni di ultima generazione: ristrutturazioni, riqualificazioni, protezioni antincendio, prodotti fonoassorbenti.
La Società dispone oggi di propri magazzini ed uffici,a automezzi ed attrezzature che ci consentono di affrontare qualunque tipologia di lavoro; ma soprattutto dispone di uno staff all’avanguardia nella gestione di ogni singola attività, cosi da offrire al Cliente una tempestiva quanto specializzata assistenza. Tale organizzazione ci permette di operare in tutta Italia ottenendo i migliori risultati.
Ottenuta la certificazione SOA per le categorie OG1 e OS8, la COPROGET srl attua procedure perfezionate che permettono di essere già in linea con gli standard per la certificazione ISO 9000 VISION 2000.
Per espandersi al di fuori del territorio in cui è radicata, la Società pone particolare interesse verso una continua ricerca nel territorio nazionale di appalti per: l’esecuzione di lavori edili, di strutture in cartongesso e prefabbricate, di opere murarie, di ristrutturazione, di finiture per appartamenti, uffici e negozi.
Tutto ciò viene effettuato ponendo sempre più una particolare attenzione allo studio per la insonorizzazione degli ambienti, per la progettazione e realizzazione di isolamenti termici e per il trattamento tagliafuoco per ambienti, tutto ciò nel pieno rispetto delle Direttive Europee e con l’integrazione, ove necessario, di accurati lavori specialistici nel settore dell’edilizia.